Ragù di pollo alla bolognese

0 Recensioni
0% rifarebbero questa ricetta

Una versione più leggera del classico ragù di carne.

Questa ricetta è incompatibile con il tuo profilo alimentare

Ingredienti

??? cipolle ???
??? carote ???
??? aglio ???
??? sedano ???
??? burro ???
??? olio d'oliva ???
??? carne macinata di pollo ???
??? latte parzialmente scremato ???
??? vino bianco [facoltativo] ???
??? pelati, senza sale aggiunto ???
??? concentrato di pomodoro ???
??? origano ???
??? sale [facoltativo] ???
??? pepe macinato [facoltativo] ???

Prima di cominciare

Per tritare le verdure si consiglia l'utilizzo di un robot da cucina.

Metodo

  1. Tritare finemente la cipolla, la carota, l'aglio e il sedano.
  2. Riscaldare l'olio e il burro in un tegamino a fiamma moderata. Aggiungere le verdure. Cuocere il tutto per 5-6 minuti fino a quando si saranno inteneriti rimescolando qualche volta. Aggiungere il pollo, dunque salare e pepare. Cuocere per circa 7-8 minuti mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno fino a quando la carne perde il proprio color rosa e comincia a scurirsi.
  3. A fiamma alta aggiungere il latte. Cuocere mescolando spesso fino all'evaporazione del liquido, ovvero, per circa 3 minuti. Aggiungere il vino (facoltativo) e cuocere mescolando fino alla sua evaporazione, ovvero, per 3 minuti.
  4. Unire i pomodori, il concentrato di pomodoro e l'origano, coprire e cuocere a fuoco lento e a fiamma bassa per almeno 1 ora. Rimescolare di tanto in tanto e aggiungere un po' di acqua se necessario perché la salsa non diventi troppo secca. Aggiustare di sale e pepe. Non bisogna mai avere premura con la cottura: i sapori devono amalgamarsi bene, la salsa deve acquisire spessore e la carne deve diventare tenera (in caso di utilizzo di una pentola a pressione, il tempo di cottura è ridotto a 15 minuti a partire del primo getto di vapore).

Osservazioni

È possibile conservare questa salsa per 1 settimana in frigo e 2 mesi in freezer.

Scrivi una recensione

Devi essere collegato per scrivere una recensione
Il tuo voto :
Farei di nuovo questa ricetta?
Mostrare consigli

Le recensioni sono utili: Indicano se i membri gradiscono o no le ricette. Per essere il più uile possibile, le recensioni dovrebbero focalizzare sulla preparazione e sul risultato della ricetta in questione.

Ci riserviamo il diritto di editare o cancellare eventuali recensioni scritte da chi non ha fatto o provato la ricetta, o commenti su altri membri, ricette o link ad altri siti. Le recensioni negative non saranno cancellate se il linguaggio è appropriato. Se trovi delle recensioni inappropriate, per favore contattaci.

Recensioni

0 Recensioni (0 soltanto con voto) 0% rifarebbero questa ricetta
Ordina per Più recente | Voto | Più utili

Le mie note

Mostrare consigli

Questo spazio è riservato alle tue note sulla ricetta. Queste note rimarranno provate e saranno visibili soltanto a te. Eccoti un esempio di quello che potresti voler scrivere:

  • Mettere il rosmarino al posto dell'origano
  • usare la padella con il fondo di rame
  • lasciare sotto il gril 3 minuti inveced i 1 per ottenere una crosta dorata

Questa ricetta è nelle seguenti categorie

Pollame | Salse e dip | Brasate | Italiane

Questo sito web utilizza dei cookie per offrire la migliore esperienza utente e assicurare buone prestazioni, la comunicazione con i social network o la visualizzazione di annunci pubblicitari. Cliccando su "ACCETTO", acconsenti all'uso dei cookie in conformità con la nostra politica sulla privacy.