Tag: vegan
Le diete per la salute cardiovascolare
Questo articolo presenta una sintesi dei punti chiave della conferenza intitolata “Le diete emergenti per la salute cardiovascolare: come orientarsi?” tenuta il 3 giugno 2021 nell’ambito del convegno “La cardiologia nel quotidiano” organizzata dai Medici Francofoni del Canada in collaborazione con l’Istituto di Cardiologia di Montreal.
Il seitan, un’alternativa alla carne
Il seitan è un alimento vegetale, prodotto a partire dalle proteine del frumento (glutine). A quanto pare è stato inventato circa mille anni fa da dei monaci buddisti che desideravano rendere più vegetariana la loro alimentazione, e che poi l’avrebbero diffuso in tutta l’Asia. Il termine “seitan” è invece molto più recente, poiché si ritiene […]
Junk food vegano: meglio di no
Sempre più persone eliminano dalla loro alimentazione i prodotti di origine animale (carne, pesce, uova, latticini) per rivolgersi all’alimentazione detta vegana, più rispettosa dell’ambiente e degli animali, e considerata essere più salutare e meno costosa. Bisogna però fare attenzione a non cadere nella trappola del cibo vegano preconfezionato, perché non offre grandi benefici.
Dieta povera di FODMAP e dieta vegana: come fare?
Sebbene seguire un’alimentazione vegana comporti numerosi benefici, in certi casi può favorire dei sintomi digestivi relativi alla sindrome del colon irritabile (SCI). Ciò è dovuto al fatto che molti alimenti di origine vegetale sono ricchi di FODMAP*. Seguire un’alimentazione povera di FODMAP quando si è vegani può quindi sembrare molto difficile, poiché si può avere […]
TOP 10: Nostre migliori ricette vegetariane
Le ricette vegetariane di SOSCuisine sono equilibrate, gustose e ricche di vitamine. Richiedono ingredienti semplici e sono facili da realizzare. Vi invito a scoprire i nostri menù vegetariani (con opzioni pesco e semi-vegetariane) e menù vegani completi e personalizzati. Ho scelto per voi le notre 10 migliori ricette vegetariane.
Gli hamburger vegani “Beyond meat” arrivano in Italia
In Nordamerica i fake-burger vegetali Beyond Meat stanno spopolando, e la società è ormai quotata alla borsa di Wall Street. Da fine maggio queste polpette vegetali che imitano benissimo la carne sono disponibili in tutti i 3200 supermercati Lidl tedeschi. E dalla Germania si diffonderanno negli altri paesi europei, tra cui anche l’Italia. Sul suolo […]
Come mangiare per prevenire e trattare il diabete?
La prevalenza mondiale del diabete sta aumentando; attualmente si stima che ne siano affette 422 milioni di persone. Negli ultimi anni, per prevenire o migliorare il controllo del diabete, sono diventate di moda la dieta chetogenica e la dieta Low Carb High Fat (LCHF). L’American Diabetes Association (ADA), ha appena pubblicato una relazione di concertazione […]
Come mangiare in modo sano per la vostra salute e per quella del pianeta?
Secondo un recente studio scientifico, per migliorare la salute della popolazione e preservare il pianeta è necessario ridurre il consumo di alimenti di origine animale e di alimenti ultra-lavorati. Ecco come mangiare in modo sano per migliorare la vostra salute e quella del pianeta!
Lievito alimentare, un lievito che… non lievita
Uno dei nostri abbonati ci ha chiesto alcune spiegazioni su come utilizzare questo prodotto nelle nostre ricette vegane, e per questa ragione ho pensato di darvi qualche delucidazione sul “lievito alimentare”.
Come veganizzare le vostre ricette in 4 semplici passaggi
Se state già seguendo una dieta vegana, o se volete semplicemente ridurre il vostro consumo di alimenti di origine animale, può essere utile conoscere alcuni accorgimenti che vi consentiranno di trasformare le vostre abituali ricette in ricette vegane. Ecco i nostri 4 migliori consigli.
Alimentazione Vegana Equilibrata in 3 Semplici Tappe
Il veganismo, o vegetalismo, è sempre più in voga, almeno a giudicare dal numero dei ristoranti e dei negozi vegani che aprono ogni giorno. Queste versioni «estreme» del vegetarianismo bandiscono qualsiasi consumo di prodotti animali e di derivati dei prodotti animali. Perciò non si possono mangiare carne, gelatina, latticini, uova e miele. Alcuni vegani non […]
Diventare vegetariani per contrastare l’Alzheimer?
Le statistiche riguardo all’Alzheimer sono poco incoraggianti. Si prevede che da qui a 15 anni quasi un milione di canadesi (su un totale di circa 45) saranno affetti da una malattia cognitiva. Le incidenze negli altri paesi occidentali sono simili. Sarebbe magnifico se esistesse un’alimentazione in grado di prevenire le malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, no?