Pomodori di tutti i colori

26 agosto, 2025 ,

Effetti antitumorali del licopene

Una meta-analisi ha mostrato che, rispetto a livelli più bassi, assunzioni elevate e livelli ematici elevati di licopene erano associati a una riduzione rispettivamente del 5% e dell’11% del rischio complessivo di cancro. In particolare, sembra esserci un’associazione inversa tra l’assunzione alimentare di licopene e il rischio di cancro alla prostata. Inoltre, è stata riscontrata un’associazione inversa tra la mortalità per cancro e il consumo totale di pomodori, il consumo di licopene e i livelli ematici di licopene. Infine, è stata osservata in particolare un’associazione inversa tra i livelli ematici di licopene e la mortalità per cancro al polmone. Tuttavia, i risultati di un’altra meta-analisi non hanno mostrato alcuna correlazione significativa tra il consumo di licopene e il rischio di cancro gastrico. Ad oggi, non sono state formulate raccomandazioni ufficiali in merito all’uso e al dosaggio del licopene.

Conclusione

I pomodori sono ricchi di composti benefici per la salute. Indipendentemente dalla varietà, i pomodori hanno il loro posto in una dieta equilibrata, proprio come qualsiasi altro frutto, sia dal punto di vista botanico che culinario!

Fonti

1. CREA (Centro di ricerca Alimenti e la Nutrizione) – AlimentiNUTrizione [Consultato il 16 agosto 2025] https://www.alimentinutrizione.it/tabelle-nutrizionali/ricerca-per-alimento

2. Ali MY, Sina AA, Khandker SS, et al. Nutritional Composition and Bioactive Compounds in Tomatoes and Their Impact on Human Health and Disease: A Review. Foods. 2020 Dec 26;10(1):45. doi: 10.3390/foods10010045. PMID: 33375293; PMCID: PMC7823427.

3. Shafe MO, Gumede NM, Nyakudya TT, Chivandi E. Lycopene: A Potent Antioxidant with Multiple Health Benefits. J Nutr Metab. 2024 Jun 8;2024:6252426. doi: 10.1155/2024/6252426. PMID: 38883868; PMCID: PMC11179732.

4. Balali A, Fathzadeh K, Askari G, Sadeghi O. Dietary intake of tomato and lycopene, blood levels of lycopene, and risk of total and specific cancers in adults: a systematic review and dose-response meta-analysis of prospective cohort studies. Front Nutr. 2025 Feb 12;12:1516048. doi: 10.3389/fnut.2025.1516048. PMID: 40013157; PMCID: PMC11860085.

5. Han W, Zhang W, Ren X. Not all carotenoids can reduce the risk of gastric cancer: a systematic review with meta-analysis. BMC Gastroenterol. 2024 Jan 29;24(1):51. doi: 10.1186/s12876-024-03139-5. PMID: 38287248; PMCID: PMC10823639.

Pagine: 1 2

Autori

Tracy L’Allier Ebacher
Laureata all'Università di Montréal, Tracy ha conseguito un master in ricerca medica presso la Griffith University in Australia ed è un membro attivo dell'Ordine dei Dietisti Nutrizionisti del Quebec (ODNQ). Con più di 15 anni di esperienza, Tracy trasmette le sue conoscenze sul cibo in modo semplice per aiutare i suoi pazienti a raggiungere i loro obiettivi di salute. Il suo approccio combina il piacere di mangiare, l’alimentazione intuitiva e la consapevolezza. Tracy è specializzata in nutrizione adattata per malattie croniche, perdita di peso, salute gastrointestinale, vegetarianismo e veganismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito web utilizza dei cookie per offrire la migliore esperienza utente e assicurare buone prestazioni, la comunicazione con i social network o la visualizzazione di annunci pubblicitari. Cliccando su "ACCETTO", acconsenti all'uso dei cookie in conformità con la nostra politica sulla privacy.